Che cos’è e in quali contesti viene utilizzata
Nel contesto odierno, dove l’igiene e la prevenzione della contaminazione sono diventate esigenze fondamentali in moltissimi settori, le vernici antibatteriche rappresentano una ... ➔
Quali sono i costi nascosti per le aziende
La corrosione è spesso percepita come un problema secondario, quasi inevitabile, nel ciclo di vita di impianti e infrastrutture industriali. Tuttavia, dietro questo fenomeno fisico-chimico ... ➔
Ambiti e requisititi tecnici e normativi
Nel mondo dell’industria moderna, la verniciatura speciale non è più un semplice processo estetico, ma una vera e propria tecnologia di protezione avanzata, fondamentale per garantire ... ➔
Tutto quello che c'è da sapere
Gli spazi confinati rappresentano ambienti di lavoro particolarmente rischiosi, dove la combinazione di accessi difficoltosi e la presenza di molteplici fattori di pericolo può ... ➔
Nei progetti di grandi dimensioni
Nel settore industriale, in particolare nei comparti legati alla protezione anticorrosiva, alle verniciature industriali e al rivestimento superficiale, la qualità dell'esecuzione ... ➔
Salt test ISO 8502 - 6/9
La contaminazione da sali solubili sulle superfici metalliche è una delle principali cause di difetti nei rivestimenti protettivi. Se non viene controllata adeguatamente, può compromettere ... ➔
ISO 2808 - ISO 19840 - SSPC PA2
La verifica dello spessore della vernice è un passaggio cruciale nel controllo della qualità dei rivestimenti industriali. L’aderenza agli standard internazionali garantisce che ... ➔
ISO 8502-4
Nel settore della sabbiatura e della verniciatura industriale, il controllo delle condizioni ambientali è un passaggio essenziale per garantire la qualità del trattamento superficiale.... ➔
Su acciai legati e superleghe
Nel settore industriale, la scelta delle vernici giuste per materiali come gli acciai legati e le superleghe è essenziale per garantire prestazioni elevate, durabilità e resistenza ... ➔
Norme, test di corrosione e soluzioni anti salsedine
La verniciatura industriale in ambienti marini rappresenta una delle sfide più complesse per il settore dei trattamenti superficiali. La presenza di salsedine, elevata umidità e ... ➔
Comprendiamo meglio che cosa sono i composti organici volatili
I VOC (Composti Organici Volatili) sono sostanze chimiche che evaporano facilmente a temperatura ambiente, rilasciando vapori nell’atmosfera. Questi composti si trovano in numerosi ... ➔
Perché è importante nei processi industriali
La verifica della preparazione superficiale è un passaggio cruciale in numerosi processi industriali, in particolare nei settori della verniciatura e della sabbiatura. Lo standard ... ➔
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le novità del settore, ti manderermo solo notizie interessanti.